Publication
Low carbon projects
Low carbon projects, especially those involving hydrogen and Carbon Capture and Storage (CCS), play a crucial role in the journey towards global decarbonisation.
Global | Publication | June 2025
Normativa
L’EIOPA ha pubblicato uno studio (Natural catastrophes, is your home covered?) che mette in evidenza l’importanza di rendere più chiare e comprensibili le informazioni sulle coperture contro le catastrofi naturali nelle polizze di assicurazione sulla casa. Dall’analisi dei documenti informativi IPID in otto Paesi europei, emerge difatti che, sebbene esistano buone pratiche, persistono problemi legati a linguaggio vago, definizioni poco chiare e presentazione fuorviante delle coperture opzionali.
Queste carenze possono indurre i consumatori a credere erroneamente di essere coperti contro eventi come inondazioni o incendi, contribuendo a un fenomeno noto come “illusione assicurativa”.
L’EIOPA sottolinea che IPID ben progettati possono aiutare i consumatori a comprendere meglio i prodotti assicurativi, ma occorre migliorare la trasparenza su esclusioni, limitazioni e opzioni aggiuntive. L’obiettivo è permettere scelte più informate e prevenire danni finanziari in caso di eventi estremi.
Sul punto, si ricorda inoltre che recentemente IVASS e ANIA hanno tenuto un Workshop in cui sono stati analizzati gli esiti del follow up sulle misure adottate dal mercato a seguito della prima indagine su chiarezza e linguaggio dei contratti assicurativi.
Si rimanda al seguente link sul sito IVASS per maggiori approfondimenti:
Workshop “La semplificazione nei contratti assicurativi: verifica dei progressi”
Publication
Low carbon projects, especially those involving hydrogen and Carbon Capture and Storage (CCS), play a crucial role in the journey towards global decarbonisation.
Publication
Taking your company public is an important milestone, and whilst the landscape for IPOs is complex and dynamic, choosing the right path is essential.
Publication
On 15 July 2025 the Financial Conduct Authority (FCA) published its final rules in relation to reform of the UK prospectus regime (see PS 25/9: New rules for the public offers and admissions to trading regime), largely adopting the approach proposed in its consultation last summer. This is the latest step in the process of reforming the UK’s capital markets, following on from the overhaul of the UK Listing Rules (UKLR) in 2024.
Subscribe and stay up to date with the latest legal news, information and events . . .
© Norton Rose Fulbright LLP 2025