Publication
Liability 101: liability clauses in technology and outsourcing contracts
Liability is often a contentious topic (and typically the last provision to be agreed) in a technology or outsourcing contract negotiation.
Global | Publication | September 2025
L’IVASS ha pubblicato il Documento di consultazione n. 3/2025, contenente lo schema di provvedimento per modificare i Regolamenti n. 40 e n. 41 del 2 agosto 2018. L’obiettivo è integrare l’informativa precontrattuale con le modalità di ricorso all’Arbitro Assicurativo, il nuovo sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie nel settore assicurativo.
Contesto normativo
Il provvedimento nasce dall’attuazione dell’art. 187.1 del Codice delle Assicurazioni Private, introdotto con il recepimento della Direttiva (UE) 2016/97 (IDD). Il decreto ministeriale n. 215/2024 ha definito i criteri di funzionamento dell’Arbitro Assicurativo, demandando all’IVASS l’adozione delle disposizioni tecniche e attuative.
Finalità del provvedimento e scelta regolatoria
Le modifiche proposte mirano a:
Tra le opzioni valutate, l’IVASS ha ritenuto preferibile integrare l’informativa direttamente nei MUP e nei DIP aggiuntivi. Questa soluzione garantisce: un’informazione unitaria e facilmente accessibile per il cliente, coerenza con le scelte di policy già adottate e maggiore trasparenza e tutela del consumatore.
Termine per l’invio di osservazioni: 27 settembre 2025
E-mail dedicata: informativaarbitro@ivass.it
Publication
Liability is often a contentious topic (and typically the last provision to be agreed) in a technology or outsourcing contract negotiation.
Publication
The insurance industry is facing a rapidly changing litigation environment. Emerging risks, regulatory developments, and technological advancements are reshaping how insurers approach underwriting, claims, and risk management. Below is an overview of the most significant trends impacting the sector.
Subscribe and stay up to date with the latest legal news, information and events . . .
© Norton Rose Fulbright LLP 2025