Insights
Assicurazione e responsabilità per atti dell’agente
Global | Publication | October 2025
Corte d’Appello di Bologna, Sentenza n. 1424/2025
Una recente pronuncia della Corte d’Appello di Bologna ha riportato al centro dell’attenzione un tema delicato: la responsabilità della compagnia assicurativa per gli atti illeciti compiuti dal proprio agente. Il caso riguarda un cliente storico che, fidandosi del suo intermediario, ha versato oltre € 105.000 per integrare alcune polizze assicurative. Peccato che quei soldi non siano mai arrivati a destinazione.
La vicenda e la decisione della Corte d’Appello
Il cliente aveva da anni un rapporto fiduciario con l’agenzia e il suo rappresentante. Quando ha scoperto che i versamenti effettuati tramite assegni non risultavano accreditati su alcuna polizza, ha agito in giudizio contro l’agente, l’agenzia e la compagnia assicurativa, chiedendo il risarcimento del danno.
In primo grado, il Tribunale aveva riconosciuto il danno, ma aveva limitato la responsabilità della compagnia al 40%, attribuendo al cliente una “colpa concorrente” per aver accettato modalità di pagamento ritenute “anomale”.
La Corte ha ribaltato questa impostazione. Ha ritenuto che il comportamento del cliente non fosse affatto anomalo, ma coerente con le prassi consolidate dell’agenzia. Nessuna collusione, nessuna consapevole acquiescenza: solo fiducia mal riposta.
La Corte ha quindi:
- Accertato la responsabilità solidale della compagnia assicurativa ex art. 2049 c.c.
- Condannato la compagnia al pagamento dell’intero importo di €105.000, oltre interessi e rivalutazione.
- Confermato la manleva in favore della compagnia, che potrà rivalersi sull’agente e sull’agenzia.
La decisione è significativa perché esclude il concorso di colpa del danneggiato, sottolineando che la fiducia riposta nell’agente, in assenza di segnali evidenti di irregolarità, non può essere considerata imprudente. La compagnia è stata condannata al pagamento dell’intero importo, con diritto di manleva nei confronti dell’agente e della società intermediaria.
Recent publications
Publication
Afghanistan Power Sector Guide
Afghanistan’s power sector is the cornerstone of the country’s economic development agenda, underpinning ambitions of industrialisation, economic growth and improved living standards. Despite the abundant resources - including hydropower, solar, wind and gas - Afghanistan continues to face energy access challenges.
Publication
High Yield Bonds: An Issuer's Guide (6th European Edition)
As with earlier editions, the 6th European Edition of High Yield Bonds: An Issuer’s Guide is primarily intended for first-time issuers, to give business owners, chief financial officers, treasurers, in-house lawyers and other key stakeholders a better understanding of the high-yield product, and to help them evaluate the pros and cons of issuing high-yield notes.
Subscribe and stay up to date with the latest legal news, information and events . . .