Publication
Insurance newsletter
Riportiamo di seguito le ultime novità in materia di diritto assicurativo.
Italia | Publication | aprile 2025
Il Collegato Lavoro prevede che, fatte salve le previsioni più favorevoli della contrattazione collettiva, la durata del periodo di prova per i rapporti di lavoro a tempo determinato è fissata in 1 giorno di effettiva prestazione ogni 15 giorni di calendario a partire dalla data di inizio del rapporto di lavoro. In ogni caso:
La Circolare ha fornito le seguenti precisazioni:
Tenuto conto però che la normativa prevede che il periodo di prova per i contratti a tempo determinato deve essere pari a 1 giorno di effettiva prestazione per ogni 15 giorni di calendario, suggeriamo un approccio più prudenziale e pertanto di rispettare il calcolo aritmetico, ossia:
La Circolare ricorda, inoltre, che, anche le nuove disposizioni sul periodo di prova nei contratti a termine trovano applicazione per i contratti di lavoro instaurati a far data dall’entrata in vigore del Collegato Lavoro, quindi dal 12 gennaio 2025.
Publication
Riportiamo di seguito le ultime novità in materia di diritto assicurativo.
Publication
L’IVASS ha pubblicato il Documento di consultazione n. 3/2025, contenente lo schema di provvedimento per modificare i Regolamenti n. 40 e n. 41 del 2 agosto 2018. L’obiettivo è integrare l’informativa precontrattuale con le modalità di ricorso all’Arbitro Assicurativo, il nuovo sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie nel settore assicurativo.
Publication
La Legge 14 marzo 2025, n. 35, entrata in vigore il 12 aprile 2025, ha modificato profondamente l’art. 2407 c.c., introducendo: un tetto massimo al risarcimento dovuto dai sindaci, parametrato al compenso percepito; un nuovo termine di prescrizione quinquennale, decorrente dal deposito della relazione ex art. 2429 c.c.
Subscribe and stay up to date with the latest legal news, information and events . . .
© Norton Rose Fulbright LLP 2025