Publication
Greece
The applicable legislation establishing a national screening mechanism for foreign direct investments (FDI) and implementing Regulation (EU) 2019/452 in Greece is Law 5202/2025, which was adopted on 22 May 2025 (Greek FDI Law).
Publication | July 2017
“Ai fini della valutazione dell'eventuale natura usuraria di un contratto di mutuo, devono essere conteggiate anche le spese di assicurazione sostenute dal debitore per ottenere il credito, in conformità con quanto previsto dall’art. 644, comma 4, c.p., essendo, all'uopo, sufficiente che le stesse risultino collegate alla concessione del credito. La sussistenza del collegamento può essere dimostrata con qualunque mezzo di prova ed è presunta nel caso di contestualità tra la spesa di assicurazione e l’erogazione del mutuo”.
“In tema di interessi usurari, la norma di interpretazione autentica del d.l. 394 del 2000 (“si intendono usurari gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge nel momento in cui sono promessi o comunque convenuti, a qualunque ittiolo, indipendentemente dal momento del loro pagamento”) prevede un divieto di pattuizione che attribuisce rilevanza all’onere eventuale (interessi di mora) per il solo fatto di essere stato promesso e di poter generare, a determinate condizioni, costi superiori alla soglia di usura, indipendentemente dal fatto che quelle condizioni si siano verificate e che il costo del credito abbia effettivamente superato i limiti del penalmente lecito: l’onere eventuale è dunque rilevante solo perché promesso, ossia potenziale”.
“L'anatocismo, rilevante agli effetti dell'art. 1283 c.c., si determina soltanto se gli interessi maturati sul debito in un dato periodo si aggiungono al capitale, costituendo in tal modo la base di calcolo produttiva di interessi. Per contro, la previsione di un piano di rimborso con rata fissa costante, vale a dire l'ammortamento “alla francese”, non comporta violazione dell'art. 1283 c.c., giacché gli interessi di periodo vengono calcolati esclusivamente sul capitale residuo e alla scadenza della rata gli interessi maturati non vengono capitalizzati, ma sono pagati come quota interessi della rata di rimborso”.
“Il ricorso per accertamento tecnico preventivo ex art. 696-bis cod. proc. civ. avente ad oggetto la violazione di norme o principi di legge, relative ad interessi anatocistici, usurai e spese non dovute è inammissibile, in quanto il vaglio di ammissibilità si rileverebbe indebitamente anticipatorio della decisione e come tale incompatibile con le finalità conciliative della consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite di cui all'art.696 bis c.p.c.”.
Publication
The applicable legislation establishing a national screening mechanism for foreign direct investments (FDI) and implementing Regulation (EU) 2019/452 in Greece is Law 5202/2025, which was adopted on 22 May 2025 (Greek FDI Law).
Publication
An in-depth analysis of the Premier League’s PSR framework, its enforcement and its influence on club ownership, valuations and financial strategy.
Publication
Now in its sixth year, our annual English Premier League (EPL) football report, Keeping Possession, captures insights from our global sports law team on the key trends and topics shaping the landscape of English football.
Subscribe and stay up to date with the latest legal news, information and events . . .
© Norton Rose Fulbright LLP 2025