
Publication
Securities regulators amend investment limits for offering memorandum exemption
Canadian securities regulators have made changes to give investors greater access to exempt markets.
Publication | 19 ottobre 2015
Con Lettera al Mercato dello scorso 14 ottobre, l’IVASS ha modificato il livello del tasso da utilizzare nella redazione dei progetti esemplificativi e per il calcolo dell’indicatore sintetico dei costi (come disposto dal Regolamento n. 35/2010 in tema di trasparenza). Secondo quanto espresso dall’IVASS nella Lettera è infatti necessario adeguare tale tasso, attualmente fissato al 4%, a valori più in linea con gli attuali tassi di mercato, definendo un criterio semplificato che, allo stesso tempo, tenga conto anche delle plusvalenze sui titoli già presenti nei portafogli delle imprese. Applicando tale criterio semplificato, la nuova misura del tasso di rendimento da utilizzare è stata fissata al 3%. L’IVASS ha inoltre chiarito che in sede di prima applicazione l’adeguamento dei fascicoli informativi dovrà avvenire entro il 1° gennaio 2016, e che I successivi aggiornamenti, ove non subentrino diverse disposizioni derivanti dall’entrata in vigore del Regolamento PRIPs e delle relative disposizioni di dettaglio, avranno luogo a decorrere dal 1° settembre di ciascun anno, sempre sulla base del nuovo criterio semplificato.
La Lettera al Mercato è disponibile sul sito dell’IVASS al seguente link: IVASS
Lo scorso 13 ottobre è stata pubblicata la Delibera 17 settembre 2015 del Garante per la Protezione dei dati Personali riguardante il “Codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazione commerciale” (Gazzetta Ufficiale n. 238 del 13 ottobre 2015). Il Codice è stato promosso dal Garante della privacy e redatto insieme a varie associazioni di categoria, imprenditoriali e dei consumatori, interessate al settore, e si rivolge ai soggetti operanti nel settore relativo alle attività di informazione commerciale che devono assumere l’impegno al rispetto del diritto alla protezione dei dati personali, del diritto alla riservatezza e del diritto all'identità personale.
Destinatari del nuovo Codice sono in particolare “tutti i soggetti che prestano a terzi servizi di informazione commerciale, ai sensi dell'art. 134 del R.D. n. 773/1931, e successive modificazioni ed integrazioni, recante il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (di seguito indicato come "T.U.L.P.S.") e relativi Regolamenti di attuazione”.
Le disposizioni del Codice si applicano inoltre alle sole informazioni commerciali riferite a persone fisiche ed, in particolare, al trattamento dei dati personali provenienti dalle così dette fonti pubbliche (quali: pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque o pubblicamente accessibili da chiunque) nonché al trattamento avente ad oggetto i dati personali forniti direttamente dagli interessati. Sono invece espressamente esclusi dall’ambito di applicazione del Codice: (i) il trattamento avente ad oggetto i dati personali raccolti presso soggetti privati diversi dall'interessato, e (ii) il trattamento dei dati personali effettuato nell'ambito di sistemi informativi creditizi.
Il Codice entrerà in vigore dal 1 ottobre 2016.
Esso è disponibile sul sito del Granate privacy al seguente link: Garante Privacy
Il Consiglio Europeo per i pagamenti (European Payments Council – EPC) ha avviato una pubblica consultazione su una nuova versione – non ancora emanata – dello Schema contenente regole interne di gestione (Scheme Management Internal Rules – SMIRs), incluso come allegato dei Rulebooks SEPA SCT per i Trasferimenti di credito e SDD per gli addebiti diretti.
I partecipanti che aderiscono agli Schemi SCT e SDD, al pari di altri interessati, potranno inviare le proprie osservazioni sulla nuova versione dello SMIRs entro il 31 dicembre 2015. Il testo definitivo dello SMIRs sarà pubblicato dall’EPC nel primo trimestre del 2016 ed entrerà in vigore decorsi 30 giorni dalla pubblicazione.
Il nuovo Schema è disponibile in versione clean e black lined sul sito dell’EPC al seguente link: EPC
Publication
Canadian securities regulators have made changes to give investors greater access to exempt markets.
Publication
By a joint announcement on 6 May 2025, the Securities and Exchange Commission and The Stock Exchange of Hong Kong Limited launched a dedicated channel for listing applicants of Specialist Technology Companies and Biotech Companies.
Subscribe and stay up to date with the latest legal news, information and events . . .
© Norton Rose Fulbright LLP 2025