Publication
Insurance newsletter
Al fine di fornire un approfondimento sulle ultime novità legislative in materia di diritto assicurativo, abbiamo creato un hub suddiviso in box tematici cliccabili e di rapida consultazione.
Global | Publication | Agosto 2018
L’11 agosto 2018 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del “Decreto Dignità”. Queste, in sintesi, le principali novità introdotte dal Decreto, con le modifiche previste dalla legge di conversione (che hanno efficacia dal 12 agosto 2018).
Previsto l’esonero dal versamento del 50 per cento dei contributi previdenziali a carico dell’azienda (nel limite massimo di 3.000 euro annui, per un massimo di 36 mesi), per le aziende che negli anni 2019 e 2020 assumeranno lavoratori sotto i 35 anni di età, a cui si applicano le norme in materia di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a “tutele crescenti”.
I lavoratori under 35 assunti non devono essere stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro (fatti salvi periodi di apprendistato non convertiti in rapporto a tempo indeterminato).
È prevista l’emanazione di un Decreto Ministeriale che stabilisca le modalità di fruizione dell’esonero.
Diverse le novità in materia di somministrazione di lavoro con riferimento all’utilizzatore
La tutela indennitaria prevista in caso di licenziamento illegittimo viene innalzata, passando da un minimo di 6 (anziché 4) a un massimo di 36 (anziché 24) mensilità di retribuzione, a seconda dell’anzianità di servizio del dipendente.
Vengono innalzati anche i limiti previsti in tema di offerta conciliativa “netta” in caso di licenziamento, che potrà variare da un minimo di 3 (anziché 2) fino ad un massimo di 27 (anziché 18) mensilità di retribuzione, a seconda dell’anzianità di servizio del dipendente.
Publication
Al fine di fornire un approfondimento sulle ultime novità legislative in materia di diritto assicurativo, abbiamo creato un hub suddiviso in box tematici cliccabili e di rapida consultazione.
Subscribe and stay up to date with the latest legal news, information and events . . .
© Norton Rose Fulbright LLP 2025